Carni della Barbagia

Il maialetto sardo arrosto cotto a regola d’arte, direttamente a casa tua

Il nostro blog

buona lettura

A Ferragosto… con il maialetto arrosto!

Lug 4, 2024 | Notizie, Il prodotto | 0 commenti

Ci siamo, Ferragosto si avvicina a grandi passi e già si comincia a pensare al pranzo da servire ai propri ospiti. Spesso la scelta cade sul pesce, ma se a Natale fate largo uso di gamberi, orate, capitoni e simili prelibatezze ittiche, perché non pensare alla carne per Ferragosto?

La casa del maialetto

Da noi in Sardegna la tradizione prevede spesso l’arrosto di carne per le feste comandate. Dall’agnello pasquale alla cordula (frattaglie di agnello arrostite allo spiedo, contornate dai “fili”), passando anche per il vitello cotto intero e fino ad arrivare qua, dove siete ora: la casa del maialetto. Su Pinnetu è quello, la casa dove i sogni diventano realtà. Il luogo in cui i nostri maialetti, allevati come si faceva una volta, diventano prelibatezza regionale.

La cottura

Cottura lenta, il tempo passa ma non bisogna forzarlo, anche perché non passerebbe più velocemente. Legno, per lo più ulivo e leccio, legni che restituiscono bruciando una brace calda a duratura. E tanta pazienza. Perché servono almeno quattro ore per dare al maialetto la croccantezza esterna della cotenna a racchiudere carni morbide, succose e profumate. Gli ingredienti? Solo due, più uno: il maialetto, sale a fine cottura, l’aroma delle foglie di mirto, sempre a fine cottura.

Le pezzature

Nel nostro store potrete trovare il maialetto in quarti. Ogni quarto pesa circa un chilo e mezzo. Cotto e confezionato sottovuoto, è pronto per partire e arrivare sulle vostre tavole in tutta Italia. Per le dosi consigliamo sempre di considerare circa 600 grammi a testa, quindi in teoria un quarto va bene per due/tre persone. Ma abbondare non è certo un reato, in questo caso.

L’acquisto

Semplice, veloce, sicuro. Questo è ciò che abbiamo realizzato sul nostro store, offrendo un’esperienza d’acquisto moderna per un prodotto che viene dalla nostra più antica tradizione. E un servizio clienti rapido e risolutivo. Voi fatevi i calcoli di quanto maialetto vi serve, noi risolviamo tutto il resto. E se vi serve una mano per i calcoli, siamo qui anche per questo.

Siete pronti a degustare il nostro maialetto arrosto? Carni rigorosamente sarde (anzi nuoresi), tempo, abilità e attenzione per il consumatore finale. Pochi ingredienti, tanta pazienza e un sapore pronto a esplodere per soddisfare i palati più esigenti. I vostri, che meritano tanta bontà e tante attenzioni. Visitate quindi il nostro store, vi aspettiamo.

Il maialetto viene cotto solo su ordinazione. La cottura avviene il giorno stesso della spedizione o al massimo il giorno prima, quindi il prodotto è sempre fresco. Ravvivarlo al forno è un attimo e la conservazione è di 30 giorni in frigorifero dalla data di cottura (indicata sulla confezione) o anche fino a sei mesi in freezer. Noi consigliamo di prenderlo quando serve, per mantenere il più possibile intatte le sue qualità organolettiche e il suo aroma.

A presto!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.

Strumenti Blog

Commenti recenti

Nessun commento da mostrare.